News

News.

10 / 05 / 2018

I sindacati riuniti per il corteo dedicato alla Sicurezza sul lavoro

Dopo il 28 Aprile, Giornata Mondiale della Sicurezza sul lavoro, istituita dall’ILO (International Labour Organisation), che ha avuto come tema principale il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di salute dei giovani lavoratori e della lotta al lavoro minorile, il 1 maggio un corteo scendeva in piazza per ricordare che la sicurezza sul lavoro è un argomento che non deve essere trascurato.  

La scelta del primo maggio sta a sottolineare che la Festa del lavoro e dei lavoratori ricorda la lotta e la ricerca del miglioramento delle proprie condizioni di lavoro, nella speranza di evitare gli infortuni e gli incidenti.

Il corteo tenutosi a Prato, ha sfilato per le vie della città e si è fermato in piazza Duomo, dove hanno parlato i leader sindacali.

Annamaria Furlan, leader della .....

...continua la lettura...

Leggi

07 / 07 / 2017

CORSI INTERAZIENDALI A LIVELLO NAZIONALE

“Network significa collaborare per raggiungere un unico obiettivo, essere presenti a livello nazionale per concretizzare un progetto comune”.

A tal proposito è stata attivata una nuova sezione sul nostro sito www.hspoint.it per permettere a livello nazionale una fruizione di tutti i corsi che abbiamo a catalogo, direttamente in aula, nell’ HS Point più vicino alla vostra azienda.

Si avrà la possibilità di prenotazione e richiesta di informazioni direttamente dal sito.

... continua la lettura ...

Leggi

09 / 06 / 2017

Il Milleproroghe 2017 è legge: le principali novità per i professionisti

Specializzati nella gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro vogliamo focalizzare la nostra attenzione su quelle che sono le proroghe, al 31 dicembre 2017, in ambito antincendio, che coinvolgono alberghi, scuole, asili nido e nuove attività introdotte dal Dpr 151 del 2011.

Prorogato di un anno il termine per l'adeguamento alle norme antincendio nelle scuole, c’è tempo fino al 31 dicembre 2017 per mettersi in regola. Anche gli asili nido, soggetti a controllo da parte dei Vigili del fuoco, dovranno completare il primo ciclo di adeguamento alla regola tecnica verticale del 2014 (decreto del ministero dell'Interno del 16 luglio 2014) entro il 31 dicembre 2017. Tale termine era scaduto lo scorso 7 ottobre.

E’ proroga anche per gli alberghi. Viene posticipato al 31 dicembre 2017 il termine per l'adeguamento alla normativa antincendio delle strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore del Dm 9 aprile 1994 (regola tecnica verticale) e in possesso dei requisiti per l'ammissione al piano straordinario biennale di adeguamento antincendio, approvato con decreto del ministero dell'Interno del 16 marzo 2012.

Inoltre è proroga di un anno anche per le "nuove attività" introdotte dal Dpr 151/2011. La scadenza, per l'assolvimento degli adempimenti prescritti dal Dpr 151/2011, da parte dei responsabili delle cosiddette "nuove attività" introdotte dal regolamento di semplificazione del 2011, slitta al 7 ottobre 2017. Si tratta di quelle attività che non erano assoggettate a controllo da parte dei Vigili del fuoco prima dell'entrata in vigore del Dpr 151/2011 e già esistenti alla sua data di pubblicazione (22 settembre 2011).

... continua la lettura ...

Leggi

06 / 06 / 2017

OBBLIGO PATENTINI PER TRATTORI, PROROGA AL 31 DICEMBRE 2017

Il Testo Unico per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di lavoro(decreto legislativo 81/08) prevede che chiunque, utilizziTRATTORI AGRICOLI E FORESTALI, deve essere formato e addestrato in modo adeguato e specifico, per consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possono essere causati ad altre persone.

A tal proposito viene pubblicata in Gazzetta ufficiale del 28 Febbraio 2017, n.49 lalegge 27 febbraio 2017, n.19di conversione del decreto milleproroghe 2016 (decreto legge 30 dicembre 2016, n.244)che proroga NUOVAMENTE il termine ultimo di formazione per la conduzione dei trattori agricoli(patentino).

Con quest’ultima proroga, non solo l’entrata in vigore dell’obbligo di formazione rispetto alle macchine agricole vienerimandato al 31 dicembre 2017, ma 

..... continua la lettura ....

Leggi

12 / 05 / 2017

HS Point presente al 9° Congresso Nazionale Consulenti del Lavoro - Napoli 27, 28 e 29 Aprile 2017.

“I Nuovi scenari della professione tra opportunità e regole”, questo il titolo dato alla manifestazione dove Matteo Robustelli, Presidente di Fondazione Universo Lavoro parla dell’accordo siglato con SAPRA Group.

Accordo che permette alla categoria dei Consulenti del Lavoro di gestire le pratiche della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, supportati da una primaria società che si occupa esclusivamente della messa a norma delle aziende sul territorio Nazionale.

Le parole del Presidente sono state chiare e incisive: “Fondazione Universo Lavoro ha creato un’opportunità per i giovani e non solo. Con i numeri che abbiamo oggi, possiamo verificare i risultati.

Da Luglio 2016, in soli 10 mesi, sulla piattaforma FUL due servizi sono stati attenzionati e graditi maggiormente e tra questi la gestione della Sicurezza sul Lavoro. Ben 7318 colleghi hanno approfondito la materia attraverso la piattaforma.

Abbiamo fatto questo per permettere alla categoria di rispondere efficacemente in materia e incrementare i redditi. La partnership permette questo”.

Al link https://www.youtube.com/watch?v=CxsqhBG6bjc&feature=youtu.be visibile tutta l’intervista.

Leggi

14 / 04 / 2017

Febbraio 2017 A Reggio Calabria aumentano i controlli per la Sicurezza nei Luoghi di lavoro

Fa ancora scalpore la notizia di qualche settimana fa che dopo 28 ispezioni eseguite in aziende con la verifica di 65 posizioni lavorative si è arrivati a otto denunce ed elevate sanzioni amministrative

“(ANSA) – REGGIO CALABRIA, 28 FEB – Otto imprenditori denunciati per violazione in materia di sicurezza sul lavoro e tre titolari di attività commerciali per avere installato, senza autorizzazione, sistemi di videosorveglianza per controllare i propri dipendenti.

Questi sono solo alcuni dei numeri dell’azione ispettiva finalizzata alla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e contro lo sfruttamento, attuata dal Nucleo carabinieri Ispettorato del lavoro di Reggio Calabria con il coordinamento del capo dell’Ispettorato territoriale del lavoro.
Sono state eseguite 28 ispezioni in aziende con la verifica di 65 posizioni lavorative. I militari hanno ....

... continua la lettura ...

Leggi

23 / 01 / 2017

E-LEARNING: INNOVAZIONE E ADEGUAMENTO

L’E-learning (electronic learning) è la modalità di apprendimento attraverso corsi multimediali fruibili a distanza con l’utilizzo di internet. Corsi costituiti da filmati, slide, materiali di approfondimento e test di valutazione.

La modalità e-learning è stata da subito inserita e resa disponibile per il progetto HS point, permettendo ai clienti dislocati sul territorio Nazionale di servirsi dei corsi on-line senza doversi allontanare dal proprio posto di lavoro.

Oltre agli aggiornamenti annuali sui materiali e sui contenuti dei corsi, a seguito delle modifiche intervenute nel settore dell’Health & Safety e a seguito della pubblicazione in G.U. del 19 agosto

... continua la lettura ...

Leggi

16 / 01 / 2017

GENNAIO 2017 IL GRUPPO HS POINT

Gennaio 2017 – dopo un’eccellente chiusura del 2016 si riapre il nuovo anno con un Network che conta oltre 120 agenzie su tutto il territorio Nazionale, dove professionisti lavorano all’unisono per un obiettivo comune.

In soli 15 giorni, 9 agenzie sono state aperte in Sicilia, nel Lazio, in Lombardia, in Sardegna, in Emilia Romagna e in Friuli Venezia Giulia.

Lodevole l’impegno del Gruppo SAPRA  ........... continua la lettura ........

Leggi

19 / 12 / 2016

DICEMBRE 2016 IL GRUPPO HS POINT CONTINUA A CRESCERE

SAPRA Group consolida lo crescita del Network, a chiusura di un anno che ha visto la concretizzazione di risultati andare oltre le aspettative aziendali e toccando i vertici del successo, affermando il brand sul mercato.

Dicembre 2016 - Il Franchising conta al suo attivo oltre 110 agenzie su tutto il territorio Nazionale, dove professionisti

... continua la lettura ...

Leggi

07 / 11 / 2016

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO UN TEMA ATTUALE

All’interno di un azienda la Salute e Sicurezza, la Formazione e l’organizzazione sono alla base di un business di successo.

“Mai fermarsi quando si parla di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, mai sottovalutare la messa a norma aziendale, mai credere che non si andrà incontro ad un infortunio”

Con questi concetti i nuovi HS Point approcciano il mondo dell’Health & Safety.

... continua la lettura ...

Leggi

10 / 10 / 2016

GIORNATA NAZIONALE PER LE VITTIME DEGLI INCIDENTI SUL LAVORO

Promossa dall'Anmil (Associa- zione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro), il 9 Ottobre, in tutta Italia si è celebrata la 66° Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro.

Dati statistici pubblicati dall’INAIL confermano che si è ribaltato nel 2016 il trend degli infortuni e morti sul lavoro, che era in diminuzione a partire dal 2001.

Quest’anno si sono registrati già 4 morti sul lavoro. Dato particolarmente allarmante considerando

 

............ continua con la lettura del testo ........

Leggi

18 / 07 / 2016

NUOVO Accordo Stato Regioni del 07 Luglio 2016

La data del 7 luglio 2016 sigla l'approvazione del nuovo Accordo Stato Regioni che modifica i percorsi formativi di RSPP/ASPP, accordo atto ad individuare la durata dei contenuti minimi dei percorsi formativi.

L'Accordo modifica ed approfondisce i requisiti della Formazione per i Responsabili (RSPP) e gli Addetti (ASSP) al Servizio di Prevenzione e Protezione, previsti dall’art. 32, comma 2, del D. Lgs. n. 81/2008.

............ continua con la lettura del testo ........



Accordo Stato Regioni del 07 Luglio 2016 - Formazione 

Leggi

15 / 07 / 2016

RAPIDA CRESCITA PER IL NETWORK HEALTH & SAFETY POINT

Per realizzare concretamente un’attività imprenditoriale bisogna avere ben chiari due concetti fondamentali che sono: la pianificazione e la programmazione.

Il progetto Health & Safety Point del Gruppo Sapra è stato pianificato e programmato in ogni minimo dettaglio per uno sviluppo constante ed equilibrato. Sono stati fissati obiettivi a breve e lungo termine che hanno dato risultati di gran lunga oltre le aspettative.

......... continua la lettura ......

Leggi

29 / 06 / 2016

SAPRA GROUP MAIN SPONSOR AL FESTIVAL DEL LAVORO 2016

Dal 30 giugno al 2 luglio 2016 si svolgerà a Roma, presso il Centro Congressi Angelicum, la 7^ edizione del Festival del Lavoro, manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi.

SAPRA Group sarà Main Sponsor dell’evento.

....continua la lettura .....

Leggi

29 / 06 / 2016

HS POINT E' UNA REALTA’ NAZIONALE

L’inizio dell’estate non ha sicuramente messo in discussione l’importanza della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, anche se nelle aziende si inizia a percepire la voglia di relax e svago, il tema rimane sicuramente al centro dei pensieri dei Datori di lavoro e dei professionisti del Settore.

La voglia di intraprendere una nuova attività, di seguire clienti già fidelizzati, di ampliare il pacchetto clienti, queste le motivazioni che hanno portato le nuove affiliazioni. Sei nuove sedi sono state attivate nel mese di giugno, alcune in zone già a marchio HSP altre in provincie ancora nuove.

Diamo dunque il benvenuto ......... continua la lettura ......

Leggi

14 / 06 / 2016

SPONSORIZZAZIONE SPORTIVA – FROSINONE1

Il 18 e 19 Giugno 2016 a Cassino si svolgerà la seconda edizione del RALLY BASSO LAZIO - Trofeo Città di Cassino.

L’HS Point Frosinone 1 sarà main sponsor della manifestazione.

Perché il canale della sponsorizzazione sportiva?   ..... continua la lettura .......

Leggi

24 / 05 / 2016

LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO A LIVELLO NAZIONALE

Si avvicina la stagione estiva, aumentano le temperature e molte categorie di lavoratori, soprattutto chi opera all’aperto, si troveranno ad affrontare un clima che può causare disagi fisici o portare, nei casi più gravi, anche a patologie professionali e ad infortuni sul lavoro.

..... continua la lettura.....

Leggi

29 / 04 / 2016

ABBIGLIAMENTO DA LAVORO FIRMATO DUCATI

Marchio DUCATI, conosciuto in tutto il mondo per le sue moto dal design Made in Italy e dalle performance uniche, crea una linea di indumenti da lavoro portando nel mondo dell’abbigliamento professionale le prestazioni di un marchio vincente.

“Stile italiano, tecnologia innovativa e design ergonomico”, Ducati mette l’esperienza dei progettisti al servizio della sicurezza e del comfort.

 

..... continua la lettura .......

Leggi

28 / 04 / 2016

SAPRA Group sempre in campo con la Fiorentina calcio

Leggi

26 / 04 / 2016

ASSOFRANCHISING - ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL FRANCHISING

Sapra GROUP con i marchi Health & Safety Point e Safety Shop socio di ASSOFRANCHISING - Associazione Italiana del Franchising, marchio storico nell'organizzazione della rappresentanza del franchising italiano.

Collaborazione essenziale per promuovere un progetto ormai conosciuto a Livello

.......continua la lettura .....

Leggi

19 / 04 / 2016

Health & Safety POINT VERSO IL FUTURO

Aprile 2016 - Il Nostro Franchising.

“la definizione di franchising è difatti un accordo di collaborazione che trova da una parte un'azienda con una formula commerciale consolidata (affiliante, o franchisor) e dall'altra una società o un singolo imprenditore (affiliato, o franchisee) che aderisce

........... continua la lettura .........

Leggi

06 / 04 / 2016

COSA CAMBIA PER IL LAVORATORE DEL SETTORE MARITTIMO?

Dopo numerose richieste sull’argomento “Lavoro in nave” di seguito alcune delucidazioni sulla normativa entrata in vigore da pochi giorni.

Per tutti i lavoratori impiegati su navi mercantili battenti bandiera italiana, adibite alla navigazione marittima; navi, appartenenti a soggetti pubblici o privati impiegate normalmente in attività commerciali, con l'eccezione delle navi dedicate alla pesca o attività analoga e delle navi tradizionali, dal 24 Marzo 2016 entrano in vigore                                                

......continua la lettura.......

Leggi

06 / 04 / 2016

SAPRA H&S Group Sponsorizza FIORENTINA – SAMPDORIA

31a giornata di campionato, altra partita disputata tra la Fiorentina e la Sampdoria domenica 03 Aprile.

Dopo il 2-0 della Fiorentina all’andata, questa giornata ha visto il pareggio delle due squadre.

I marchi I Marchi Health & Safety Point e Safetyshop accompagnano ancora le partite casalinghe e lo faranno per tutto il campionato.

Leggi

06 / 04 / 2016

TERZA EDIZIONE CORSO RSPP A MODULI

Attivata la terza edizione del corso R.S.P.P. a Moduli per i Professionisti che vorranno abilitarsi alla professione di Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione (D.Lgs. 81/2008).

Prerequisito per la partecipazione: titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.

Di seguito il dettaglio delle date

 

......... continua la lettura .......

Leggi

24 / 03 / 2016

NUOVE OPPORTUNITÀ IN UN MERCATO IN CRESCITA

Un mercato dinamico e complesso come quello attuale deve necessariamente seguire sistemi organizzativi e gestionali in continua evoluzione.

Ogni datore di lavoro ha il compito e il dovere di sostenere la crescita della propria azienda, fornendo adeguati strumenti che permettano uno sviluppo e un potenziamento delle competenze dei lavoratori, fattore indispensabile per l’attività professionale.

Il Network HS Point ha come obiettivo quello di assicurare alle aziende clienti risultati significativi e un evidente risparmio di tempo e di costi.

Attraverso una rete di consulenti presenti su tutto il Territorio Nazionale offre un’attenta analisi del fabbisogno aziendale sia per i percorsi formativi che per la messa a norma documentale.

Obiettivo condiviso dai nostri Affiliati, che hanno compreso interamente il valore dell’appartenenza al Network HS Point, che da Nord a Sud continua a diffondere l’importanza della cultura della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro attraverso un marchio diventato leader del settore.

 

 

Siamo dunque lieti di comunicarvi che abbiamo superato le 50 agenzie sul territorio nazionale in meno di 2 anni e ottenuto percentuali sempre crescenti di clienti che utilizzano i servizi HS Point.

Per maggiori informazioni e possibilità di affiliazione visitate il link www.hspoint.it/franchising.php

Leggi

16 / 03 / 2016

La crescita Aziendale favorita dalla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

La crisi non ha modificato le caratteristiche strutturali del sistema produttivo italiano". Lo rileva l'Istat nel rapporto annuale, spiegando che "i tratti salienti" del sistema "non sono mutati nel corso delle due fasi recessive che hanno colpito la nostra economia dal 2008”.
L’Italia infatti, fa sapere l'Istituto, "continua a essere caratterizzata da una larga presenza di microimprese (con meno di dieci addetti), che sono circa 4,2 milioni”.   ........
........ continua la lettura .....

Leggi

16 / 03 / 2016

SAPRA H&S Group Sponsorizza ACF Fiorentina

Chiude la 27esima giornata di Serie A, la partita disputata tra Fiorentina e Napoli.

Sia il Napoli che la Fiorentina hanno lottato per il terzo posto in classifica, dando vita ad una bellissima ed emozionante partita che in molte occasioni ha visto in difficoltà la difesa partenopea.

 

Durante tutta la partita, allo stadio Artemio Franchi di Firenze la presenza della sponsorizzazione di SAPRA H&S Group è stata viva e ben visibile.

I marchi HEALTH & SAFETY POINT SAFETYSHOP hanno raggiunto un livello di visibilità Nazionale, per tutta la durata dell’incontro.

Grande investimento per il Gruppo SAPRA, che con l’accordo di sponsorizzazione, accompagnerà la Fiorentina per tutta la durata del campionato, durante le partite che la stessa giocherà in casa.

Leggi

24 / 04 / 2015

Ripartono i corsi per addetti ai lavori in quota e agli spazi confinati!

Nel mese di aprile si riapre ufficialmente la stagione dei corsi formativi per addetti ai lavori in quota e per addetti agli spazi confinati al Centro Anticaduta Toscano: Sapra, azienda leader nel settore della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, mette a disposizione delle imprese un ambiente totalmente dedicato all'addestramento per la prevenzione delle cadute dall'alto, causa principale degli incidenti mortali nei luoghi di lavoro, e corsi di formazione periodici.

Il corso formativo per addetti ai lavori in quota ha una durata di 6 ore ed è rivolto a coloro che rivestono un ruolo di controllo e/o responsabilità in quest'ambito. Alla parte teorica (3 ore in aula) si aggiungono 3 ore di pratica in palestra addestrativa, con un test di verifica finale.

Il corso formativo per addetti ai lavori in spazi confinati è rivolto agli operatori del settore delle costruzioni, manutenzioni industriali e impiantistica. Ha una durata di 8 ore e tratta argomenti legati all'inquinamento degli ambienti confinati. Anche in questo caso, alla parte teorica (4 ore in aula) vanno sommate le 4 ore di pratica in palestra addestrativa, con test di verifica finale.

Per consultare il calendario dei corsi e tutte le info su costi e modalità d'iscrizione, si può visitare il sito www.centroanticadutatoscano.it

Leggi

14 / 04 / 2015

HS Point, boom di nuove aperture negli ultimi 15 giorni di Marzo

Pochi giorni per ampliare e consolidare ancora il progetto Health & Safety Point che con l’apertura di altri 6 punti Agenzia sul territorio Nazionale copre provincie e regioni non ancora raggiunte.

HS Point arriva a Trento, Udine, Brescia, Frosinone, L’Aquila e Messina, dove professionisti del settore hanno investito in un progetto che li vede protagonisti:

“Abbiamo deciso di affiliarci al network Health & Safety Point poiché ci siamo subito resi conto delle potenzialità che questo progetto poteva offrire. Da ricerche effettuate sul mercato abbiamo capito che è un settore in espansione e che dovendosi attenere ad una normativa non ha subito crisi di mercato” (FB)

Settore in espansione e assoluta assenza di crisi sul mercato, queste sono le carte vincenti che offre il gruppo SAPRA, lo confermano le testimonianze che arrivano da tutta ltalia.

“SAPRA utilizza sistemi operativi efficaci che snelliscono molto lo sviluppo delle pratiche, anche l’organizzazione è eccellente e garantisce al cliente velocità e tempestività nelle risposte e nella risoluzione dei problemi” (LV).

“……un’azienda che vuole crescere insieme ai propri collaboratori” (DF).

“Il Gruppo Sapra è un gruppo compatto, organizzato e professionale. Ogni risorsa all’interno dell’azienda è competente e disponibile nei miei confronti. Anche i sistemi informatici che utilizziamo sono funzionali e snelliscono molto il processo cartaceo” (EL).

Le agenzie HS Point sono strutture in grado di gestire ogni aspetto legato alla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro; dallo sviluppo dei Documenti, alla gestione delle Aule Formative fino al completamento della messa a norma dell’azienda con i Sistemi Antincendio e i DPI/Abiti da Lavoro.
Al loro interno lavorano Professionisti che regolarmente partecipano ai workshop e ai corsi formativi gratuiti messi a disposizione da SAPRA.
Vi è un costante trasferimento di know-how per standardizzare la gestione dell’intero processo.
Project manager e team organizzativo utilizzano un modello di business che si concettualizza e si fonda su obiettivi a breve termine e lungo termine, per far si che la presenza sul territorio sia finalizzata alla copertura totale e nel minor tempo possibile.

Per maggiori informazioni www.hspoint.it

Leggi

10 / 04 / 2015

Sapra Health & Safety Group: al via il nuovo servizio di editoria

Avvalendosi della collaborazione di Kiker, importante casa editrice del settore, Sapra HS Group attiva il nuovo servizio di editoria, andando così a completare la gamma dei servizi per la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Tramite le Agenzie affiliate Health & Safety Point verranno distribuiti i manuali sulla sicurezza, guide a supporto dei corsi di formazione, disponibili anche per la vendita.

I manuali possono essere prenotati tramite modulo d’ordine.

Visita la pagina dedicata per scoprire tutti i manuali attualmente disponibili!

Leggi

10 / 04 / 2015

Nuovo progetto Health & Safety Agent

HS Agent è il progetto avviato da Sapra Health & Safety Group finalizzato alla formazione di figure professionali specializzate nel settore della sicurezza sul lavoro. Non semplici commerciali ma collaboratori credibili e professionali

Ad oggi i professionisti che lavorano con Sapra sono 27 e provengono da tutta Italia: Toscana, Umbria, Lazio, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Campania, Molise, Abruzzo, Sardegna e Sicilia

Ognuno di loro è un Health & Safety Agent (HS Agent) che ha superato i test di selezione grazie allo studio e all’affiancamento di personale esperto e qualificato, creandosi un’attività professionale in uno dei settori con il maggior indice di sviluppo del paese.

Requisiti indispensabili per accedere ai corsi di formazione sono forza di volontà, entusiasmo e intraprendenza. Più che specifico titolo di studio, Sapra richiede proprietà dialettiche, conoscenza dell’informatica e della lingua inglese, offrendo un profitto mensile adeguato e soddisfacente.

Il progetto di reclutamento degli HS Agent ruota intorno alla Health & Safety Academy, che garantisce due corsi iniziali gratuiti: uno di livello base della durata di 24 ore e uno di livello avanzato della durata di 16 ore. Per i partecipanti sono previsti approfondimenti relativi a varie tematiche: normative di legge, medicina del lavoro, tecniche di vendita, strumenti informatici.

Sapra gestisce un database di candidature spontanee e risposte ad annunci pubblicati sul web e sui social, con circa 750 nominativi in tutta Italia. In calendario ci sono due giornate di colloqui mensili per HS Agent e tre giornate mensili di corso per entrare a far parte della rete. Le prossime sono in calendario per il 13, 14 e 15 aprile.

Tutte le informazioni sul progetto sono consultabili nel dettaglio agli indirizzi hsagent.sapra.it e hsacademy.sapra.it

Leggi

07 / 04 / 2015

Circolare sui dispositivi di ancoraggio: chiarimenti

Il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, dopo le numerose richieste di chiarimento, ha ritenuto opportuno fornire precisazioni a riguardo la qualificazione giuridica dei dispositivi di ancoraggio, mediante la Circolare n.38 datata 13/02/2015.

Due sono le distinzioni sottolineate:

1 – Dispositivi che seguono il lavoratore, quindi installati non permanentemente nelle opere di costruzione. Tali dispositivi, che devono avere le seguenti caratteristiche minime:

- essere portati in loco e messi in opera dal lavoratore;
- essere rimossi al termine del lavoro dal lavoratore stesso;

sono considerati “Dispositivi di protezione individuale(DPI) ai sensi degli articoli 74, comma 1 e 76 comma 1 del Testo Unico della sicurezza di cui al D. Leg.vo 81/2008, nonché dell’articolo 1, comma 2, del D. Leg.vo 475/1992 (si intendono per OPI i prodotti che hanno la funzione di salvaguardare la persona che l’indossi comunque li porti con se da rischi per la salute e la sicurezza).

2 – Dispositivi installati permanentemente nelle opere di costruzione, quindi non trasportabili. Tali dispositivi non sono invece da considerare DPI, e non dovranno dunque recare la marcatura CE come DPI (prevista dal D. Leg.vo 475/1992 citato). Tali dispositivi saranno da considerare come prodotti da costruzione, come tali rientranti nel campo di applicazione del Regolamento (UE) n. 305/2011 del 09/03/2011.

Vi invitiamo a scaricare e prendere visione della Circolare del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali e rimanere sempre aggiornati seguendo le pagine Facebook dei nostri format, Sapra HS GroupSafety ShopHS Point e i relativi siti web raggiungibili tramite la pagina www.sapra.it .

Leggi